Polline 100g
8,50 €
Il polline è una polvere fine e appiccicosa che costituisce la materia fecondante dei fiori.Per questo motivo si tratta di un elemento caratteristico, una sorta di impronta genetica differente per ciascun tipo di fiore. Ogni singolo granulo di polline racchiude tutti gli elementi necessari alla vita: proteine, vitamine,amminoacidi, grassi, carboidrati, enzimi, sali minerali ed ormoni, presenti in proporzioni diverse in base al fiore dal quale originano. Dal momento che le api, durante la loro normale attività bottinatrice, raccolgono polline da una grande varietà di fiori, non è possibile conoscerne a priori l’esatta composizione chimica; i dati riportati in questo articolo sono pertanto indicativi. Proprio in virtù della sua completezza nutrizionale, il Polline d’api è utilizzato come integratore nutrizionale. Gli integratori di polline d’api sono prodotti ricchi di nutrienti, tra cui vitamine, minerali e proteine. Servono principalmente come energizzanti, rivitalizzanti e ricostituenti. Sono ideali per migliorare il benessere generale, aumentare l’energia e rafforzare il sistema immunitario. Il loro utilizzo è particolarmente apprezzato per la loro origine naturale e la concentrazione di elementi benefici alla salute.
prodotti simili
Prodotti correlati
FAQ
Che tipo di miele producete?
Produciamo diverse varietà di miele artigianale, a seconda della stagione e dell’altitudine dei nostri apiari, distribuiti lungo tutto il Parco Nazionale del Matese. Tra i più richiesti ci sono il miele millefiori, il miele di castagno, quello di acacia e di erbe spontanee tipiche del territorio matesino.
In quanto tempo riceverò il mio ordine?
Spediamo entro 48 ore lavorative dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano in base alla zona, ma in genere riceverai il pacco entro 3-5 giorni lavorativi. Ogni ordine viene imballato con la massima cura per garantire la freschezza e l’integrità dei prodotti.
Il vostro miele è biologico?
I nostri metodi sono improntati alla massima naturalità e sostenibilità. Sebbene non abbiamo ancora ottenuto la certificazione biologica (in corso), non utilizziamo pesticidi né antibiotici, e rispettiamo rigorosamente la stagionalità e l’ecosistema delle nostre api.
Come conservare correttamente il miele?
Il miele va conservato in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta. È normale che con il tempo possa cristallizzare: è un segno di qualità e purezza! Se preferisci un miele più liquido, basta scaldare leggermente il vasetto a bagnomaria.
Perché scegliere il vostro miele?
Perché il nostro miele è il frutto del territorio, del rispetto per la natura e della passione di due apicoltori che hanno scelto di restare e investire nella propria terra. Ogni vasetto racconta una storia vera, fatta di fiori, api, silenzi di montagna e mani che lavorano con amore.