chi siamo
Le Nostre Origini

Terre del Sacramento s.a.r.l. nasce nel cuore del Molise, a Castelpetroso (IS), nel 2023, dalla visione condivisa di due amici e soci fondatori: Antonio Scioli e Angelo Armenti, uniti da una profonda passione per l’apicoltura e per il proprio territorio.
L’obiettivo era chiaro sin dall’inizio: creare un’azienda che non fosse solo produttrice di miele, ma anche promotrice di cultura, sostenibilità e rinascita economica per il nostro piccolo centro matesino, sempre più colpito dallo spopolamento e dalla perdita di forza lavoro.
Dopo anni di formazione, corsi specializzati e certificazioni professionali, abbiamo deciso di dare forma concreta al nostro sogno, impiantando apiari lungo l’intero arco del Parco Nazionale del Matese. I nostri alveari si estendono dalla Valle del Volturno, nel territorio di Monteroduni, fino ai 1200 metri di altitudine del comune di Roccamandolfi. Questa scelta ci permette di seguire le fioriture a scalare, ottenendo così un’ampia varietà di mieli, ognuno con le sue caratteristiche uniche, frutto dei nettari delle erbe spontanee e delle essenze floreali tipiche della nostra terra.

Il Nostro Metodo
Abbiamo scelto un’apicoltura razionale e stanziale, rifiutando la pratica nomade. Una scelta etica e consapevole, volta alla tutela del prezioso patrimonio genetico delle api autoctone, perfettamente adattate al nostro ecosistema matesino. Evitare l’introduzione di razze esterne ci consente di preservare la purezza genetica delle nostre api e, con essa, la qualità autentica dei nostri mieli.
I nostri prodotti non sono semplici alimenti, ma testimonianze vive del territorio. Raccontano storie, evocano ricordi, riportano alla mente i “mieli di una volta” che ancora sopravvivono nella memoria degli anziani.
Ma Terre del Sacramento è anche un progetto culturale e divulgativo: partecipiamo attivamente a programmi televisivi, eventi didattici e iniziative educative per promuovere una maggiore conoscenza del mondo delle api, dell’apicoltura sostenibile e del valore che questi insetti straordinari rappresentano per l’intero ecosistema.
Siamo apicoltori per scelta, ma soprattutto per amore.
Amore per la natura, per le nostre radici, e per un futuro in cui la tradizione può convivere con l’innovazione.
DICONO DI NOI
Ho acquistato il miele millefiori e il miele di castagno: che dire, profumi intensi e sapori autentici come non ne assaggiavo da anni! Si sente che è un prodotto genuino e lavorato con passione. Complimenti ad Antonio e Angelo, un’azienda che merita davvero visibilità!
— Francesca D.
Appena ho aperto il vasetto, il profumo mi ha ricordato quello che faceva mio nonno apicoltore. Il miele di Terre del Sacramento è qualcosa di unico: corposo, aromatico, non filtrato industrialmente. Lo uso anche per dolcificare tisane, è perfetto.
— Giuseppe M.
Ho fatto un ordine online e il pacco è arrivato in pochi giorni, ben imballato e con una confezione davvero curata. Ho provato anche la propoli e la cera: qualità altissima. È bello sapere che c’è ancora chi lavora con rispetto per la natura.
— Laura V.
FAQ
Che tipo di miele producete?
Produciamo diverse varietà di miele artigianale, a seconda della stagione e dell’altitudine dei nostri apiari, distribuiti lungo tutto il Parco Nazionale del Matese. Tra i più richiesti ci sono il miele millefiori, il miele di castagno, quello di acacia e di erbe spontanee tipiche del territorio matesino.
In quanto tempo riceverò il mio ordine?
Spediamo entro 48 ore lavorative dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano in base alla zona, ma in genere riceverai il pacco entro 3-5 giorni lavorativi. Ogni ordine viene imballato con la massima cura per garantire la freschezza e l’integrità dei prodotti.
Il vostro miele è biologico?
I nostri metodi sono improntati alla massima naturalità e sostenibilità. Sebbene non abbiamo ancora ottenuto la certificazione biologica (in corso), non utilizziamo pesticidi né antibiotici, e rispettiamo rigorosamente la stagionalità e l’ecosistema delle nostre api.
Come conservare correttamente il miele?
Il miele va conservato in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta. È normale che con il tempo possa cristallizzare: è un segno di qualità e purezza! Se preferisci un miele più liquido, basta scaldare leggermente il vasetto a bagnomaria.
Perché scegliere il vostro miele?
Perché il nostro miele è il frutto del territorio, del rispetto per la natura e della passione di due apicoltori che hanno scelto di restare e investire nella propria terra. Ogni vasetto racconta una storia vera, fatta di fiori, api, silenzi di montagna e mani che lavorano con amore.