terre del sacramento

Dalla Natura al Tuo Vasetto

Nel cuore del Parco Nazionale del Matese, Terre del Sacramento coltiva una passione antica con uno sguardo al futuro. I nostri mieli artigianali nascono da fioriture spontanee e da api allevate nel rispetto della loro natura. Ogni vasetto racchiude l’essenza del nostro territorio: autentico, incontaminato, vero.

Un'Apicoltura Etica, Locale e Sostenibile

Crediamo in un’apicoltura stanziale e rispettosa, capace di tutelare la biodiversità e le api autoctone. I nostri prodotti non sono solo buoni: raccontano una storia fatta di amore per la terra, di tradizioni che resistono, e di un impegno quotidiano per offrire qualità, trasparenza e genuinità.

Fattoria didattica

Un luogo dove la natura diventa maestra.
La nostra fattoria didattica nasce per avvicinare grandi e piccoli al meraviglioso mondo delle api e dell’apicoltura. Offriamo esperienze immersive tra arnie, fiori e sentieri del Parco del Matese, per riscoprire il valore del lavoro delle api, il rispetto per l’ambiente e i segreti della produzione del miele. Un’occasione unica per imparare divertendosi, a contatto diretto con la natura.

Attività scolastiche

Educazione ambientale, esperienza sensoriale, memoria del territorio.
Accogliamo ogni anno scuole di ogni ordine e grado, proponendo percorsi didattici personalizzati in base all’età degli studenti. Le nostre attività scolastiche combinano momenti teorici con laboratori pratici, dove i bambini possono osservare da vicino le api, scoprire come nasce il miele e comprendere l’importanza della biodiversità. Un’esperienza formativa, coinvolgente e sicura, che lascia il segno.

DICONO DI NOI

Ho acquistato il miele millefiori e il miele di castagno: che dire, profumi intensi e sapori autentici come non ne assaggiavo da anni! Si sente che è un prodotto genuino e lavorato con passione. Complimenti ad Antonio e Angelo, un’azienda che merita davvero visibilità!
Francesca D.

Appena ho aperto il vasetto, il profumo mi ha ricordato quello che faceva mio nonno apicoltore. Il miele di Terre del Sacramento è qualcosa di unico: corposo, aromatico, non filtrato industrialmente. Lo uso anche per dolcificare tisane, è perfetto.
Giuseppe M.

Ho fatto un ordine online e il pacco è arrivato in pochi giorni, ben imballato e con una confezione davvero curata. Ho provato anche la propoli e la cera: qualità altissima. È bello sapere che c’è ancora chi lavora con rispetto per la natura.
Laura V.

FAQ

Che tipo di miele producete?

Produciamo diverse varietà di miele artigianale, a seconda della stagione e dell’altitudine dei nostri apiari, distribuiti lungo tutto il Parco Nazionale del Matese. Tra i più richiesti ci sono il miele millefiori, il miele di castagno, quello di acacia e di erbe spontanee tipiche del territorio matesino.

Spediamo entro 48 ore lavorative dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano in base alla zona, ma in genere riceverai il pacco entro 3-5 giorni lavorativi. Ogni ordine viene imballato con la massima cura per garantire la freschezza e l’integrità dei prodotti.

I nostri metodi sono improntati alla massima naturalità e sostenibilità. Sebbene non abbiamo ancora ottenuto la certificazione biologica (in corso), non utilizziamo pesticidi né antibiotici, e rispettiamo rigorosamente la stagionalità e l’ecosistema delle nostre api.

Il miele va conservato in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta. È normale che con il tempo possa cristallizzare: è un segno di qualità e purezza! Se preferisci un miele più liquido, basta scaldare leggermente il vasetto a bagnomaria.

Perché il nostro miele è il frutto del territorio, del rispetto per la natura e della passione di due apicoltori che hanno scelto di restare e investire nella propria terra. Ogni vasetto racconta una storia vera, fatta di fiori, api, silenzi di montagna e mani che lavorano con amore.