Miele di sulla
4,00 € – 7,80 €
l miele di sulla deriva dalla fioritura dell’erba Sulla. La sulla, o Erba Sulla, è una pianta leguminosa appartenente alla famiglia della Fabaceae. È molto diffusa nel bacino del Mediterraneo occidentale. Nella nostra penisola è presente nelle regioni centro-meridionali perché è una pianta che, nonostante cresca bene in terreni argillosi e non tema la siccità, non resiste alle temperature troppo rigide. Muore infatti a temperature inferiori ai 6-8°C sotto lo zero. Ha però molte proprietà che la rendono particolarmente apprezzata da agricoltori e allevatori. È un’ottima pianta foraggera, ricca di proteine e quindi particolarmente nutriente per il bestiame. I suoi fiori sono apprezzati, infatti in molti luoghi la sulla viene coltivata come pianta decorativa. Il miele di Sulla è un prodotto calorico e un dolcificante naturale con diverse proprietà. Apporta oltre 60 kcal per 20 g (un cucchiaio), la maggior parte è fornita da zuccheri semplici come glucosio, fruttosio e saccarosio. I lipidi sono contenuti in quantità marginale o sono del tutto assenti. Lattosio, colesterolo, glutine e istamina sono assenti. Sono presenti sali minerali come: zinco, ferro, rame, magnesio e manganese. Vitamine come: vitamina A, vitamina C e alcune del complesso B. Molti usano il miele di Sulla come dolcificante sostitutivo allo zucchero da tavola. A parità di porzione, il miele contiene circa il 33% di glucidi e di calorie in meno.
prodotti simili
Prodotti correlati
-
- Esaurito
- Mieli
Miele di edera
- 4,50 € – 8,00 €
- Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
-
- Mieli
Miele di castagno
- 4,20 € – 8,00 €
- Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
- Mieli
Miele di coriandolo
- 4,00 € – 7,80 €
- Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
- Mieli
Miele Millefiori
- 2,80 € – 12,50 €
- Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
FAQ
Che tipo di miele producete?
Produciamo diverse varietà di miele artigianale, a seconda della stagione e dell’altitudine dei nostri apiari, distribuiti lungo tutto il Parco Nazionale del Matese. Tra i più richiesti ci sono il miele millefiori, il miele di castagno, quello di acacia e di erbe spontanee tipiche del territorio matesino.
In quanto tempo riceverò il mio ordine?
Spediamo entro 48 ore lavorative dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano in base alla zona, ma in genere riceverai il pacco entro 3-5 giorni lavorativi. Ogni ordine viene imballato con la massima cura per garantire la freschezza e l’integrità dei prodotti.
Il vostro miele è biologico?
I nostri metodi sono improntati alla massima naturalità e sostenibilità. Sebbene non abbiamo ancora ottenuto la certificazione biologica (in corso), non utilizziamo pesticidi né antibiotici, e rispettiamo rigorosamente la stagionalità e l’ecosistema delle nostre api.
Come conservare correttamente il miele?
Il miele va conservato in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta. È normale che con il tempo possa cristallizzare: è un segno di qualità e purezza! Se preferisci un miele più liquido, basta scaldare leggermente il vasetto a bagnomaria.
Perché scegliere il vostro miele?
Perché il nostro miele è il frutto del territorio, del rispetto per la natura e della passione di due apicoltori che hanno scelto di restare e investire nella propria terra. Ogni vasetto racconta una storia vera, fatta di fiori, api, silenzi di montagna e mani che lavorano con amore.